È la falanghina che vuole essere emblema del territorio, proveniente dalle vigne più vecchie, alle maggiori altitudini, dopo una macerazione molto breve a basse temperature affina per 6 mesi in barrique. In questo vino si intuisce tutta la potenzialità di questo vitigno che nonostante la tostatura delle botti conserva la propria identità e il proprio carattere senza essere influenzato dal legno. Un'ottima falanghina. #Bianco##
Caratteristica prodotto
REGIONE | Campania |
TIPOLOGIA | Bianco |
CANTINA | Masseria Frattasi
|
DENOMINAZIONE | Falanghina del Sannio DOC |
VITIGNI | Falanghina 100% |
ALCOL | 14.5% |
FORMATO BOTTIGLIA | 75 cl |
TEMPERATURA DI SERVIZIO | 10/12° |
ANNATA | 2023 |
MOMENTO PER DEGUSTARLO | Cena tra Amici |
ABBINAMENTI | Primi di pesce, Secondi di carne bianca, Secondi di pesce |
Falanghina del Sannio DOC Donnalaura V.Tardiva 2023 - Masseria Frattasi (75cl)
€ 26,00Prezzo
Giallo paglierino carico, al naso le note sono di frutti bianchi ben maturi con un sottofondo di agrumi. In bocca ritorna subito sul frutto, con una bella sensazione di morbidezza. Finale lungo e minerale.
REGIONE Campania TIPOLOGIA Bianco CANTINA Masseria Frattasi DENOMINAZIONE Falanghina del Sannio DOC VITIGNI Falanghina 100% ALCOL 14.5% FORMATO BOTTIGLIA 75 cl TEMPERATURA DI SERVIZIO 10/12° ANNATA 2023 MOMENTO PER DEGUSTARLO Cena tra Amici ABBINAMENTI Primi di pesce, Secondi di carne bianca, Secondi di pesce