top of page

Benito Ferrara

La cantina di Benito Ferrara è oggi guidata da Gabriella Ferrara, che rappresenta ormai la quarta generazione di una famiglia che “ha fatto” l’unità d’Italia: era il 1860 quando Benito iniziò a cimentarsi con Coda di Volpe e Greco di Tufo. Quando Gabriella ha ereditato l’attività, nel 1994, la cantina possedeva solo 2,5 ettari. Negli anni si è però deciso di investire nella cantina, apportando migliorie tecnologiche e acquistando nuovi terreni. In vigna, la conduzione agricola è convenzionale, ma l'uso di sostanze di sintesi è oculato e attento, sempre ridotto al minimo indispensabile. In cantina, ogni passaggio è volto a esaltare e valorizzare le peculiarità intrinseche di varietale e terroir, per cui è difficile aggiungere di più: nascono così etichette di assoluto livello qualitativo. Partendo dal celebratissimo Greco di Tufo Vigna Cicogna, si arriva all'Aglianico Quattro Confini, passando per il Fiano di Avellino: bottiglie, quelle che recano sovraimpresso il nome di Benito Ferrara, complesse, compatte, energiche e vitali, eccellenti e di sicura affidabilità.

Icona Whatsapp 2.png

LASCIA UNA RECENSIONE

Clicca sul logo trustpilot e scrivi la tua opinione

Trust Pilot Logo.jpg
Email Bianca.png

RESTA SEMPRE AGGIORNATO!

Ricevi le nostre news sui nuovi arrivi

Il modulo è stato inviato!

© 2022 Ristorante Garum Pompei - P.iva 07019301212 - Design Sodes srl

bottom of page